
VISITA
EXPLORA
Tutte le info utili per venirci a trovare
COS’È EXPLORA
Explora è un luogo dove gioco, esplorazione e divertimento si incontrano.
Nato nel 2001 nel cuore di Roma e pensato per bambini e bambine da 0 a 11 anni, Explora è un museo unico nel suo genere e un punto di riferimento per famiglie, scuole e chiunque voglia vivere un’esperienza educativa innovativa.
In oltre 2.000 metri quadrati di installazioni interattive, i bambini e le bambine possono esplorare liberamente e imparare attraverso il gioco: dalla Scienza alle Nuove Tecnologie, dalla Sostenibilità Ambientale all’Arte, fino ai temi della Parità di Genere e della Ricerca.
Ogni visita è studiata per rispettare i tempi e i ritmi di apprendimento di ogni bambino e di ogni bambina, seguendo il modello dei musei educativi internazionali, dove osservare, toccare e scoprire diventano parte di un’avventura indimenticabile.
Explora è il luogo ideale per tutti coloro che cercano cosa fare a Roma con i bambini: un’esperienza divertente, stimolante e ricca di emozioni.
ORARI DI APERTURA
ORARI
DA MARTEDÌ A DOMENICA |
---|
1° turno 10.00-11-45 |
2° turno 12.00-13.45 |
3° turno 15.00-16.45 |
4° turno 17.00-18.45 |
CHIUSO IL LUNEDì
Orari biglietteria
Dal martedì alla domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:00.
Scrivi a biglietteria@mdbr.it o chiama negli orari indicati 063613776
Orario visita con la scuola
Dal martedì al venerdì nei turni delle ore 10:00; 12:00; 14:30.
Scrivi a scuole@mdbr.it – insegnanti@mdbr.it o chiama lo 0620398878.
BIGLIETTI
I biglietti d’ingresso sono sempre acquistabili online e permettono di avere accesso diretto al Museo, senza passare in biglietteria.
Non stampare il biglietto digitale: può essere mostrato all’ingresso in formato digitale direttamente da smartphone o tablet, riducendo l’uso di materiale cartaceo per una scelta più sostenibile.
L’allestimento Giochi d’acqua è in rinnovamento: tornerà disponibile a fine settembre dopo i lavori previsti dal progetto Explora Cresce, sostenuto da Fondazione Roma.
Bambini 0-12 mesi | Ingresso gratuito | ||
Bambini 12-36 mesi | € 7.00 | ||
Bambini dai 3 anni | € 11.00 | ||
Adulti | € 11.00 | ||
Gruppi | € 9.00 | Minimo 15 ingressi a partire dai 3 anni, escluse feste di compleanno. Richiedi la riduzione scrivendo a: biglietteria@mdbr.it. | |
Giovedì | € 8.00 Adulti e bambini | Sono esclusi i giovedì festivi, la visita con le scuole e le feste di compleanno | |
Doppio turno | € 9.00 | Per il secondo turno nella stessa giornata | |
Turno ridotto | € 9.00 | Ingresso dopo 1 ora dall’inizio del turno | |
Persone con disabilità | Ingresso gratuito | Gratuità per: – minorenni 0-18 anni + accompagnatore adulto; – adulti con certificazione di invalidità superiore al 74%; – adulti con certificazione di invalidità superiore al 74% con necessità di assistenza continua + accompagnatore. Prenota qui per la gratuità (le richieste di prenotazione vanno inviate entro le ore 18:00 del giorno precedente alla visita) | |
Visita stampa e media | Scrivere a: ufficiostampa@mdbr.it per richiedere l’accredito. Visita la pagina dedicata per maggiori informazioni. | ||
Giornate gratuite | Ingresso gratuito | Felicittà 2025 – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025– Giornata Europea delle Lingue Per tutti gli aggiornamenti sulle giornate gratuite ed eventi speciali iscriviti alla newsletter di Explora oppure seguici sui nostri canali social Facebook ed Instagram. | |
Parcheggio Explora | Consulta qui le tariffe del parcheggio | Se sei in visita al museo ricorda di convalidare il biglietto del parcheggio in biglietteria o all’interno del museo, applicando così la tariffa ridotta | |
Enti socio assistenziali ed educativi | Ingresso gratuito | Scrivi a: insegnanti@mdbr.it e scuole@mdbr.it specificando soggetto richiedente, numero di adulti e bambini e data e orario visita. | |
Scuole | Visita didattica e laboratori inclusi | Consulta la sezione SCUOLE | |
Carta del Docente | Visita la pagina dedicata |
Servizi di biglietteria
Per maggiori informazioni scrivi a biglietteria@mdbr.it o chiama il numero 06 3613776 al martedì alla domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:00.
Hai acquistato e non puoi visitare Explora?
Hai diritto al rimborso scrivendo a rimborso@mdbr.it entro e non oltre 30 minuti precedenti l’orario di visita, oltre il quale non sarà più rimborsabile, riportando codice di acquisto e nominativo come da carta di credito.
COME ARRIVARE
Explora è in Via Flaminia 82, nel centro di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo e Piazzale Flaminio.
a piedi – Explora è a pochi passi da Piazza del Popolo
autobus – 61, 160, 490, 495, 628, 89, 926, C3, linea M (dalle 17 in poi), 120F, 120, 150, 160 (solo festivi)
tram – 2, 19
metro – linea A – fermata Flaminio
ferrovia linea Roma-Viterbo – capolinea p.le Flaminio
PARCHEGGIO
Explora dispone di un parcheggio riservato ai visitatori, con un numero limitato di posti, in via Flaminia 86, con accesso da via D. A. Azuni o da via Flaminia.
Dal 1 luglio il parcheggio di Explora chiude dal martedì al sabato alle ore 20:30, la domenica alle ore 19:00.
Chiuso: da lunedì 10 a venerdì 22 agosto – il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Tariffa visitatore: 2€ le prime tre ore – 4€ per ogni altra ora o frazione dopo le tre ore
Tariffa non visitatore: 6€ l’ora – 4€ per ogni altra ora o frazione dopo la prima ora
ACCESSIBILITÀ
Riconosciamo che ogni individuo abbia esigenze diverse e siamo determinati a creare un ambiente inclusivo in cui bambini, famiglie e scuole possano partecipare attivamente alle nostre proposte. Un museo accessibile significa permettere ai nostri visitatori e alle nostre visitatrici di provare l’emozione della scoperta, condividendo insieme un momento di crescita e di approfondimento.
Per raggiungere il nostro obiettivo abbiamo adottato misure mirate a promuovere l’accessibilità.


PREPARA LA VISITA
Acquista online i biglietti così da recarti direttamente nel padiglione senza passare dalla biglietteria.
L’accesso al museo è contingentato a 250 ingressi per ogni turno di visita.
La visita al padiglione espositivo di Explora, a numero chiuso, è organizzata in turni di 1 ORA e 45 MINUTI ciascuno per gestire i flussi dei visitatori, evitare il sovraffollamento ed offrire una visita migliore. Le visite nel museo non sono guidate.
PRIMA DI ENTRARE
Prepara sul tuo smartphone i biglietti digitali (non è necessario stampare).
NEL MUSEO
Scarica la mappa per una migliore esperienza di visita o scopri Missione Explora, la scheda gioco per trasformare la visita in una caccia al dettaglio.
MAPPE
Scarica la mappa del museo
Scarica le mappe in CAA +
La mappa in Braille è disponibile su richiesta all’interno del museo.
OCCHIO AI SIMBOLI
Ti guidano nella visita e indicano quale gioco è più adatto all’età dei bambini.
DURANTE LA VISITA – Consigli per i più “grandi”
- approfitta di un momento di condivisione;
- osserva i bambini e il modo in cui giocano, stimolando l’esperienza di gioco con domande o semplici suggerimenti;
- rispetta i tempi e le scelte dei bambini nella fase di gioco. Azioni ripetute ed apparentemente identiche sono una componente importante del loro sviluppo;
- ascolta i bambini e dedica loro la tua attenzione: darai più importanza al loro gioco rafforzandone l’esperienza;
- partecipa all’attività dei bambini, divertiti con loro e condividi le emozioni senza tralasciare di fornire le conoscenze che ritieni necessarie all’elaborazione del gioco.
RICORDA
Per giocare al percorso Economiamo è necessario stampare una carta giocatore direttamente all’ingresso del percorso al piano superiore.
Il piano superiore del museo con i percorsi Pari ed Economiamo e lo spazio Piccole esplorazioni (0-36 mesi) del piano terra, chiudono 15 minuti prima del termine della visita.
Per la tariffa agevolata del parcheggio rivolgersi al desk informazioni o alla biglietteria.
All’interno del padiglione è disponibile un erogatore di acqua potabile: ti consigliamo di portare con te una borraccia o un bicchiere pieghevole.
GIORNI O PERIODI MENO AFFOLLATI
Quali sono i giorni o periodi meno affollati?
- giorni feriali: ingresso delle 15.00 e 17.00 – ad esclusione del periodo tra 26/12 e 6/01.
- weekend da aprile a settembre.

REGOLAMENTO
- EXPLORA è una struttura privata e non profit.
- Le visite hanno la durata di 1 ora e 45 minuti e non sono guidate. Gli orari di ingresso sono:
DAL MARTEDÌ alla DOMENICA 10.00-11.45 | 12.00-13.45 | 15.00-16.45 | 17.00-18.45 - I bambini accedono solo se accompagnati da uno o più adulti. Gli adulti accedono solo se accompagnati da uno o più bambini.
- Non è consentito lasciare i minori all’interno del padiglione espositivo senza la supervisione di un adulto.
Gli adulti sono responsabili del comportamento dei bambini che accompagnano e degli eventuali danni arrecati alla struttura. - Il biglietto, emesso secondo le regole stabilite dal museo, è valido il giorno e l’orario per il quale è stato acquistato, non è rimborsabile, cedibile e va esibito su richiesta del personale.
Si prega di controllare eventuali errori/omissioni al momento dell’acquisto. - Nel padiglione espositivo non è possibile:
• introdurre animali • mangiare • fumare - Durante la visita, per motivi di sicurezza e di tutela dei bambini, non è consentito:
• rientrare una volta usciti dal padiglione;
• uscire lasciando i bambini senza adulto responsabile. - Sono spesso previste riprese fotografiche e televisive nel padiglione espositivo.
In caso siate contrari vi preghiamo di informarci. - Il guardaroba nel padiglione espositivo non è custodito. Gli oggetti rinvenuti vengono conservati per 30 giorni.
- Il parcheggio di Explora è a pagamento ed è fruibile solo dai visitatori di Explora muniti di biglietto di ingresso. Non è custodito e il museo non è responsabile di eventuali danni o furti subiti.
- Nel giardino il gioco dei bambini deve svolgersi sotto la supervisione e la responsabilità degli adulti che li accompagnano.
Il giardino è a vostra disposizione: rispettatelo e lasciatelo pulito. - Suggerimenti o reclami possono essere inviati a privacy@mdbr.it
La carta dei servizi è disponibile su Carta dei Servizi
Vuoi fare un regalo originale?
Regala un ingresso nel meraviglioso mondo dell’esplorazione, della scoperta e del divertimento
che si trasforma in un’esperienza originale, stimolante e preziosa!
