Skip to content

FAQ

Domande frequenti

La visita è guidata?

La visita ad Explora non è guidata per dare ai bambini l’opportunità di scegliere in completa autonomia in quale area giocare, di soffermarsi il tempo che desiderano e cambiare attività liberamente.

I nostri operatori sono sempre a disposizione per chiarimenti e per facilitare l’uso e la comprensione dei giochi.

Posso lasciare i bambini da soli nel Museo?

L’accesso è consentito ai bambini accompagnati da almeno un adulto e agli adulti accompagnati da almeno un bambino.
Non è consentito lasciare i minori all’interno del padiglione espositivo senza la supervisione di un adulto.
Gli adulti sono responsabili del comportamento dei bambini che accompagnano e degli eventuali danni arrecati alla struttura.

È obbligatorio l’acquisto online?

L’acquisto online è fortemente consigliato perché tutela i visitatori dal rischio di tutto esaurito.
In caso di visita per gruppi, o persone con disabilità è necessario contattare preventivamente la biglietteria scrivendo a biglietteria@mdbr.it o chiamando il numero 063613776.
In caso di visita didattica con la classe consigliamo di contattare il nostro servizio dedicato per le scuole scrivendo a insegnanti@mdbr.it
In caso di persona con disabilità è possibile richiedere la gratuità attraverso questo modulo.
In caso di prenotazione per abbonamenti o regali è possibile prenotare attraverso i moduli dedicati – Abbonamento – Regala Explora

Posso uscire dalla struttura durante la visita?

Per la sicurezza dei bambini, durante il turno di visita nel padiglione espositivo, una volta usciti non è possibile rientrare. Grazie per la collaborazione!

Il Museo è diviso per fasce d’età?

All’interno del museo i bambini sono lasciati liberi di esplorare: vicino agli allestimenti sono comunque presenti dei simboli che indicano per quale fascia di età è consigliato l’allestimento.

Come si paga il parcheggio?
  • 1. Fai scansionare il ticket parcheggio in biglietteria o all’interno del museo;
  • 2. paga presso la cassa automatica del parcheggio o in biglietteria negli orari di apertura;
  • 3. esci dal parcheggio entro 15 minuti dal pagamento. 
Quali sono i giorni meno affollati?
  • – giorni feriali: ingresso delle 15.00 e 17.00 ad esclusione del periodo tra 26/12 e 6/01
    – weekend da aprile a settembre
C’è una mappa da consultare per la visita?

Puoi consultare la mappa digitale nella sezione “Prepara la visita” o ritirarla direttamente nel Museo in formato cartaceo.

Quanto dura la visita?

La visita dura 1 ora e 45 minuti.

Posso prolungare la permanenza nel museo oltre il turno di visita?

La permanenza per ogni turno di visita è di 1 ora e 45 minuti. È possibile acquistare un secondo turno di visita nella stessa giornata a un costo ridotto.

Explora è un museo privato?

Explora è il primo museo no profit italiano, privato e gestito dalla Cooperativa Sociale Museo dei Bambini.

Posso disdire una visita?

Hai diritto al rimborso scrivendo a biglietteria@mdbr.it entro e non oltre 30 minuti precedenti l’orario di visita, oltre il quale non sarà più rimborsabile, riportando codice di acquisto e nominativo come da carta di credito.

Si possono effettuare solo visite private?

Explora è aperto alle scuole dell’infanzia e a scuole primarie con percorsi dedicati. In alternativa, è possibile visitare Explora organizzando una festa di compleanno o con un gruppo organizzato.

Biglietti