Skip to content

Explorando in AR

Corpo umano in realtà aumentata

informazioni utili

Durata del progetto: novembre 2021 – ottobre 2022

Contributo: 76.400 euro

Explorando in AR – Corpo Umano e Realtà Aumentata 

Un progetto nato per promuovere l’educazione scientifica nella Scuola Primaria, attraverso la Realtà Aumentata (AR).

Il progetto è stato selezionato nell’ambito della Concessione dei contributi annuali e accordi di Programma e Intese – Mur, per lo sviluppo della ricerca e della sperimentazione delle metodologie per un’efficace didattica della scienza e della storia della scienzacon particolare attenzione per l’impiego delle nuove tecnologie e la promozione della cultura tecnico-scientifica nelle scuole di ogni ordine e grado.

Obiettivi

L’obiettivo del progetto è di promuovere l’uso della AR come strumento didattico innovativo per favorire il ruolo attivo dello studente, offrendo l’opportunità di “immergersi”, anche emotivamente, durante l’apprendimento;  facilitare il processo di acquisizione di conoscenze di aspetti fondamentali del mondo fisico e biologico, considerati nelle loro reciproche relazioni e nel loro rapporto con l’uomo; collocare lo studente nella condizione di verificare e controllare il proprio processo di acquisizione (metacognizione) tramite l’interazione e il legame con l’ambiente virtuale o reale che lo circonda.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che il percorso di digitalizzazione in corso nella Scuola Italiana necessita ancora di interventi – molti istituti scolastici non sono pienamente digitali – e dalla volontà di Museo dei Bambini SCS di promuovere una didattica esperienziale immersiva, coinvolgente, stimolante e dinamica – tipica di un apprendimento non formale – grazie alla AR, una tecnologia che, con mobile device e App, consente di aggiungere in tempo reale al proprio display informazioni aggiuntive e interattive come animazioni, testi o video, collegando il mondo di tutti i giorni con l’informazione virtuale, aprendo nuove possibilità d’interazione e migliorando dinamicamente la comprensione.

Nello specifico, il progetto si focalizza su una tematica fondamentale del programma di Scienze della Scuola Primaria: il corpo umano. Con la AR il corpo umano assume una valenza interdisciplinare dove, ad un ambiente fisico, si inseriscono contenuti virtuali e modalità interattive, con la possibilità di sperimentare e verificare direttamente sul campo, riducendo i tempi legati alla veicolazione delle informazioni e aumentare quelli per la comprensione, il ragionamento, il confronto, le relazioni sistemiche e la multidisciplinarietà.

A completamento degli interventi digitali e didattici, il progetto realizza un exhibit interattivo dedicato alla scoperta del corpo umano tramite la AR e rivolto alle famiglie in visita a Explora il Museo dei Bambini di Roma.

Nell’ambito del progetto saranno realizzati i contenuti scientifici che costituiranno le schede didattiche della piattaforma di e-learning, i contenuti digitali disponibili in AR e i moduli didattici del corso di formazione online di 20 ore rivolto ai docenti della scuola primaria, disponibile gratuitamente sulla piattaforma di formazione Explora Education.

Museo dei Bambini S.C.S.
Via Flaminia, 80/86 – 00196 Roma – Italia
Codice Destinatario/SDI: M5UXCR1
Tel. +39 06 3613776
Fax +39 06 36086803
P.I./C.F 05504141002

Servizi di biglietteria e informazioni:
Tel. +39 06 3613776

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per tutti gli aggiornamenti e le iniziative del museo

Iscriviti

Museo dei Bambini S.C.S. P.I./C.F 05504141002

Design e sviluppo by Viva!

Biglietti