Skip to content
Visita
Gioca nel Museo
Scuole
Chi Siamo
Sostienici
Biglietti
Menu
ITALIANO
ENGLISH
Home
/
Richiedi visita didattica
/
Area Stampa
FAQ
Lavora con noi
Organizza il tuo evento
Regala Explora!
EXPLORAEDU
Visita
Orari
Biglietti
Abbonamenti
Come Arrivare
Accessibilità
Prepara la Visita
Regolamento
Gioca nel Museo
Allestimenti
Attività ed Eventi
Feste di compleanno
Scuole
Proposte per le scuole
Visite di studio
Formazione e incontri per i docenti
Kit Didattici
Carta del docente
Convenzioni
Chi Siamo
Cooperativa
Mission
Servizi
Spazi
I nostri bilanci
I nostri visitatori
Sostienici
Aziende
5 x 1000
Organizza il tuo evento
Come si sostiene Explora?
I nostri sostenitori
Progetti
Progetti Europei
Progetti Nazionali
News
Cerca per:
Cerca
Tipologia di scuola
(Required)
Asilo
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria primo grado
Liceo
Organizzazione
(Required)
Scuola pubblica
Scuola privata
Nome Scuola
(Required)
Indirizzo Scuola
(Required)
CAP
(Required)
Regione
(Required)
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige (Trentino-Südtirol)
Umbria
Valle d'Aosta (Valle d'Aoste)
Veneto
Provincia
(Required)
Comune
(Required)
Telefono scuola
(Required)
Email
(Required)
Nome e cognome del referente
(Required)
Nome
Cognome
Email referente
(Required)
Telefono referente
(Required)
Data della visita
(Required)
Day
Month
Year
Ora della visita
(Required)
10:00
12:00
14:30
Classi e alunni (specificare numero accompagnatori e certificazioni 104)
(Required)
Laboratori richiesti
(Required)
Come è venuto a conoscenza di Explora?
(Required)
Ho già visitato Explora con la classe
Passaparola
Open Day
Comunicazione Social
Dal vostro sito
Altro
Consent
(Required)
Accetto il trattamento dei dati
La Museo dei Bambini SCS tratta i Suoi dati personali, identificativi e di contatto nonché la loro conservazione per un periodo di due settimane, per l’art. 6, par. 1, GDPR lettera c), in base al quale il trattamento è lecito quando necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI: SERVIZI DI BIGLIETTERIA – Rev03 del 24 maggio 2018
Art.13 REG.UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali raccolti presso l’interessato
Titolare del Trattamento dei dati personali
– Il Titolare del trattamento dei dati personali è Museo dei Bambini SCS con sede legale in Via Flaminia n.80/86 -00196 (RM)
– Il Responsabile del Trattamento dei dati è Patrizia Tomasich nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali.
– Il personale del Museo dei Bambini SCS è incaricato al trattamento.
Fonte dei dati personali.
Ai sensi dell’articolo 13 del Reg.UE 679/2016, si informa che la Museo dei Bambini SCS tratta dati personali degli interessati che hanno volontariamente comunicato di persona e/o tramite modulistica, telefono, fax o e-mail i loro dati anagrafici ai nostri uffici.
Finalità del trattamento dei dati personali
Secondo la legge indicata, il Titolare del trattamento garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
3.1 Tutti i dati personali comunicati dai soggetti interessati, sono trattati per adempimenti connessi solamente alla prenotazione dei servizi richiesti dall’utente.
Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato assenso al trattamento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3.1 è necessario per consentire l’erogazione e la gestione del servizio, l’eventuale rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di ottenere l’utilizzo del servizio proposto dal Titolare.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali che i soggetti interessati comunicano volontariamente, non saranno in alcun modo diffusi.
I dati personali degli interessati, qualora fosse necessario, potranno essere comunicati:
5.1 a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
5.2 ai nostri collaboratori, dipendenti e fornitori, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali con loro, inerenti i rapporti commerciali con gli interessati;
5.3 a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Comune di Roma, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;
5.4 istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti.
In questi casi saranno comunicati solo i dati essenziali, e non eccedenti, rispetto alle finalità per le quali sono comunicati.
Trasferimento dei dati a paesi terzi
Il Titolare del Trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi; tuttavia si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud e in tal caso i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679
Le modalità del trattamento
Il trattamento riguarda dati personali comuni identificativi.
Il trattamento dei dati personali avviene utilizzando sia supporti cartacei che informatici con l’osservanza di ogni misura cautelativa, al fine di garantire la sicurezza e la riservatezza. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo in particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito il livello idoneo di protezione dei dati previsto dalla legge, consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte del Titolare o dei Responsabili eventualmente dallo stesso designati.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali verranno conservati fino al giorno della prenotazione, dopo verranno cancellati in maniera manuale
Diritti dell’interessato
L’utente potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati:
Accesso ai dati personali;
Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che lo riguardano;
Opposizione al trattamento;
Portabilità dei dati;
Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD all’autorità di controllo competente in base alla sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta al Titolare alla seguente mail: privacy@mdbr.it e ai recapiti riportati nella presente informativa. Le richieste relative all’esercizio dei diritti dell’utente saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.
Biglietti