Skip to content

PARI

Un percorso per riflettere e approfondire le Pari Opportunità.

bambino cambia pannolini nel percorso pari

MODALITà di fruizione

Allestimento a fruizione libera durante tutti i turni di visita.
L’area chiude 15 minuti prima del termine di ogni turno di visita.

L’allestimento

Undici postazioni gioco sui tre macro temi:

STEREOTIPI
Non piangere come una femminuccia. Non fare il maschiaccio: le emozioni sono legate al genere? Tutti pensano che: colori, professioni, abbigliamento influenzano i nostri stereotipi.
Dove pensi di arrivare?: un’arrampicata orizzontale per mettere alla prova resistenza e abilità fisica. Tipi senza stereotipi: dodici esempi di donne e uomini che hanno conquistato il mondo.
Chi è il più veloce?: una sfida d riflessi per sconfiggere gli stereotipi.

UGUAGLIANZA E UNICITÀ
Messaggio in codice STEM: decifrare codici non è mai stato così facile. Uguali e diversi: studio, stipendio e carriera un percorso alla pari?

DIRITTI E DOVERI
Scegli cosa vuoi imparare: più cose fai, più cose sai
Cambiare uno pneumatico o un pannolino ad un neonato? Abilità da acquisire senza paure.
Ai blocchi di partenza: comunicazione, impegno, positività, collaborazione, sapere imparare dai pari e risoluzione dei problemi sono capacità e qualità per fare squadra!

Il percorso Pari promuove, attraverso quiz, enigmi, prove fisiche e divertenti sfide, una riflessione sul significato di stereotipo. Favorisce la comprensione di concetti come l’indipendenza economica, l’alfabetizzazione informatica e l’accesso a carriere non precluse a seconda del genere.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Costituzione della Repubblica Italiana, Art. 3, 1947

Museo dei Bambini S.C.S.
Via Flaminia, 80/86 – 00196 Roma – Italia
Codice Destinatario/SDI: M5UXCR1
Tel. +39 06 3613776
Fax +39 06 36086803
P.I./C.F 05504141002

Servizi di biglietteria e informazioni:
Tel. +39 06 3613776

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per tutti gli aggiornamenti e le iniziative del museo

Iscriviti

Museo dei Bambini S.C.S. P.I./C.F 05504141002

Design e sviluppo by Viva!

Biglietti