Skip to content

LA SECONDA VITA DEL PFU

Una postazione per conoscere il riciclo di materiali insoliti.

Un bambino gioca con degli ingranaggi giocattolo fingendo che siano occhiali

MODALITà DI FRUIZIONE

Allestimento a fruizione libera durante tutti i turni di visita.

L’allestimento

Bruuum! Automobili, scooter e automezzi…quando usurati e da sostituire, dove finiscono tutti questi pneumatici?

Tre grandi ruote contengono al loro interno frammenti colorati di pneumatici fuori uso (PFU). Impensabile abbandonarli nell’ambiente, molto meglio nobilitarli trasformandoli in erba sintetica, campi di atletica, piste ciclabili e pavimentazione per l’equitazione.

Un colorato allestimento, che consente di conoscere il corretto trattamento di alcuni rifiuti.

L’allestimento, attraverso un gioco d’incastri e di video animati, consente di conoscere le fasi di lavorazione dei pneumatici fuori uso e acquisire maggiore consapevolezza sul proprio ruolo nella raccolta differenziata dei rifiuti. In linea con l’Agenda 2030, il gioco è da stimolo per promuovere una maggiore responsabilità ambientale.

Realizzato con il supporto di Ecopneus

Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore.

Sergio Bambarén

Museo dei Bambini S.C.S.
Via Flaminia, 80/86 – 00196 Roma – Italia
Codice Destinatario/SDI: M5UXCR1
Tel. +39 06 3613776
Fax +39 06 36086803
P.I./C.F 05504141002

Servizi di biglietteria e informazioni:
Tel. +39 06 3613776

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per tutti gli aggiornamenti e le iniziative del museo

Iscriviti

Museo dei Bambini S.C.S. P.I./C.F 05504141002

Design e sviluppo by Viva!

Biglietti