Open Day insegnanti 2025
L’evento riservato al mondo della scuola

Torna l’appuntamento annuale dedicato al mondo della scuola!
Un pomeriggio riservato ai progetti educativi e ai laboratori dedicati alla sostenibilità, alla scienza, alla cultura e all’innovazione didattica.
Lunedì 29 settembre 2025, dalle 17.00 alle 18.45, Explora, Il Museo dei Bambini di Roma apre le porte in un turno speciale riservato esclusivamente a docenti, educatrici ed educatori.
L’Open Day Insegnanti è un’occasione unica per scoprire in anteprima tutte le attività educative, i laboratori, i percorsi e i progetti pensati per l’anno scolastico 2025/2026.
Un evento per ispirare, informare e offrire strumenti concreti: dalla sostenibilità ambientale all’archeologia, dalla cittadinanza attiva all’educazione alimentare e motoria, passando per le best practice educative, i progetti europei e le novità del museo.
Il programma dell’Open Day mette al centro l’esperienza e il lavoro di chi opera nel contesto educativo e la qualità della proposta didattica.
INGRESSO GRATUITO RISERVATO AI DOCENTI E CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Il museo è aperto in un turno straordinario riservato alle attività dell’Open Day e gli spazi sono impegnati per accogliere incontri e presentare le attività didattiche. E’ possibile aggiungere fino a 2 ingressi bambino/a.
Le visite non sono guidate e non è consentito lasciare i minori all’interno del padiglione espositivo senza la supervisione di un adulto.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
- AL PIANO TERRA:
POSTAZIONE INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Prenotazioni, informazioni su visite didattiche, laboratori ed eventi riservati alle scuole.
SPACE WALK – scuola primaria e secondaria di primo grado dalle 17.00 alle 18.30.
Sole e pianeti in 3D, di dimensioni e a distanze in scala – la web app che permette di visitare i pianeti del Sistema Solare e assimilare concetti anche complessi grazie all’esperienza diretta ed hands on.
Space Walk è un progetto di INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica, in collaborazione con Explora
IO E LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE – scuola dell’infanzia, alle 17.15 e alle 18.00.
Il rinnovato percorso che promuove la consapevolezza ambientale attraverso esperienze digitali immersive nella natura, laboratori sulla carta riciclata e sulle energie rinnovabili, per sviluppare cura e rispetto verso l’ambiente.
A cura di Explora
PARCO ARCHEOLOGICO DELL’APPIA ANTICA – scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, dalle 17.00 alle 18.30.
I laboratori didattici realizzati dal Servizio Educativo del Parco Archeologico dell’Appia Antica per scoprire il patrimonio culturale del territorio.
A cura del Servizio Educativo del Parco Archeologico dell’Appia Antica
MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE 2025-26 – scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, dalle 17.00 alle 18.30.
Presentazione di tutte le attività e le proposte realizzate a cura del Servizio Educativo della Soprintendenza Speciale di Roma, inserite nel progetto Mappa della Città Educante 2025-26.
A cura del Servizio Educativo della Soprintendenza Speciale di Roma
BLUE SCHOOL – SHORE E L’EDUCAZIONE OCEANICA– scuola primaria, dalle 17.00 alle 18.30.
Shore, il progetto Horizon finanziato dall’UE e dedicato all’educazione e alla tutela del mare e delle acque dolci, ha raggiunto il suo terzo anno di attività. Numerose le scuole che hanno partecipato alle call per finanziare i propri progetti didattici e molte le scuole entrate nella Rete delle Scuole Blu che promuove progetti educativi su mare e acque dolci, coinvolgendo studenti in attività concrete per la tutela degli ecosistemi acquatici.
A cura di Explora
- AL PIANO SUPERIORE:
SCUOLA E MUSEO: ESPERIENZE CHE SI INCONTRANO – scuola dell’infanzia e primaria, dalle 17.15 alle 18.15.
Un appuntamento dedicato alle insegnanti e agli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria per condividere buone pratiche, racconti e idee sulle attività nate dai progetti realizzati e condivisi con Explora. Un momento informale e conviviale per confrontarsi, ritrovarsi e ispirarsi insieme.
A cura di Explora e in collaborazione con le referenti dei principali progetti a.s. 2024/2025
PENSARE STEM– scuola primaria e secondaria di I grado, dalle 17.00 alle 18.30.
Il laboratorio didattico disponibile a Explora, che attraverso sfide e sperimentazioni stimola il problem solving e suscita interesse verso le materie scientifiche attraverso il tinkering per sviluppare una migliore comprensione dei concetti.
A cura di Explora
STORIE IN MOVIMENTO – scuola dell’infanzia, dalle 17.00 e alle 18.30.
Un percorso coinvolgente e innovativo giunto al terzo anno, che promuove un’esperienza formativa – realizzata a cura del Centro Ricerche sullo Sviluppo Motorio nell’Infanzia dell’Università di Verona – con lo scopo di combattere la povertà educativa attraverso l’integrazione di attività motorie e narrazione, verso un processo di crescita educativa inclusiva e dinamica.
Il progetto è finanziato da Con i Bambini e dalla Fondazione Cariverona, coordinato dal Gruppo Pleiadi, in partenariato con Explora
INGRESSO GRATUITO RISERVATO AI DOCENTI E CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Il museo è aperto in un turno straordinario riservato alle attività dell’Open Day e gli spazi sono impegnati per accogliere incontri e presentare le attività didattiche.
E’ possibile aggiungere fino a 2 ingressi bambino/a.
Le visite non sono guidate e non è consentito lasciare i minori all’interno del padiglione espositivo senza la supervisione di un adulto.
Durante l’evento sono previste riprese foto e video.
Come raggiungere Explora:
Autobus – 61, 89, 160, 490, 495, 628, 926, C3. Tram – 2, 19.
Metro – linea A – fermata Flaminio.
Ferrovia linea Roma-Viterbo – capolinea P.le Flaminio
Auto: parcheggio gratuito riservato ai partecipanti, disponibile fino a esaurimento posti, in via Flaminia 86, con accesso da via D. A. Azuni o da via Flaminia.
CONTATTI 0620398878 – 063613776 – insegnanti@mdbr.it – scuole@mdbr.it
Perché partecipare?
- Scoprire in anteprima il programma scolastico 2025/2026 di Explora;
- Esplorare laboratori e attività in prima persona;
- Conoscere e condividere idee e buone pratiche in un contesto informale;
- Incontrare docenti e operatori, conoscersi, socializzare.
Ti aspettiamo per esplorare insieme il nuovo anno scolastico!