Vai al contenuto

Giornata Mondiale dell’Acqua

Ogni anno, il 22 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione per riflettere sull’importanza di questa risorsa fondamentale per la vita e sulla necessità di proteggerla. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1993, questa giornata vuole sensibilizzare tutti gli abitanti del pianeta  sul valore dell’acqua e sulle sfide legate alla sua gestione sostenibile.

L’importanza dell’acqua per le famiglie

L’acqua è essenziale per la nostra salute, l’igiene e la nutrizione: ogni giorno, in casa, la usiamo per bere, cucinare e lavarci. Tuttavia, molte persone nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile, una realtà che colpisce soprattutto i bambini e rende urgente l’adozione di comportamenti responsabili.

Cosa possiamo fare per risparmiare acqua?

Educare i bambini e tutta la famiglia al risparmio idrico è un primo passo per fare la differenza. Ecco alcuni semplici accorgimenti:

  • Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o si insaponano le mani.
  • Usare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico per ridurre gli sprechi.
  • Recuperare l’acqua piovana per innaffiare le piante.
  • Riparare le perdite d’acqua per evitare sprechi inutili.

Il tema del 2025 

Il tema di quest’anno è “La conservazione dei ghiacciai”, pensato per sottolineare il ruolo cruciale che questi rivestono come riserve naturali di acqua dolce. Causato dai cambiamenti climatici, lo scioglimento dei ghiacciai minaccia la disponibilità di acqua potabile, l’agricoltura, l’industria e la produzione di energia pulita, oltre a provocare inondazioni, frane e innalzamento del livello del mare. È fondamentale quindi proteggere queste preziose risorse per le generazioni future.

Iniziative ed eventi

In tutto il mondo, scuole, associazioni e istituzioni organizzano eventi per celebrare questa giornata. Anche in Italia, molte città promuovono laboratori per bambini, conferenze e attività di sensibilizzazione. Partecipare a queste iniziative è un ottimo modo per coinvolgere i più piccoli e far loro comprendere quanto sia importante prendersi cura dell’acqua.

Al museo Explora 

Sabato 29 marzo, non perdere Avventure nel mare: esploriamo e proteggiamo l’oceano, un evento speciale reso possibile grazie al progetto SHORE, finanziato dall’Unione Europea. Una giornata all’insegna della scoperta e del divertimento, con giochi, esperimenti e attività creative interattive per avvicinare bambini e bambine ai segreti del mare e alla sua tutela. Attraverso un’esperienza coinvolgente ed educativa, i più piccoli potranno conoscere le straordinarie creature marine e imparare semplici azioni per proteggere l’ecosistema marino. Le attività, gratuite e aperte a tutti, si svolgeranno nell’area verde del museo dalle 10:30 alle 15:00 e dalle 15:30 alle 18:00.

Biglietti