Explora e Città della Scienza siglano un accordo

Una nuova sinergia per la divulgazione scientifica
La Città della Scienza di Napoli e Explora, Il Museo dei Bambini di Roma, hanno appena firmato un accordo d’intesa che apre a nuove prospettive di collaborazione nell’ambito della divulgazione scientifica ed educativa.
Gli obiettivi dell’accordo
Uniti dalla volontà di rendere la scienza sempre più accessibile e stimolante per tutte le età, i due musei, rispettivamente una organizzazione senza scopo di lucro e una cooperativa sociale, avviano un percorso comune volto alla promozione della cultura scientifica, alla valorizzazione della conoscenza e allo sviluppo di attività innovative.
L’intesa punta inoltre a favorire lo scambio di esperienze, competenze e buone pratiche, contribuendo così alla crescita culturale e all’educazione delle nuove generazioni.
Le prospettive sul futuro
Al centro della collaborazione c’è l’impegno a progettare iniziative innovative, capaci di parlare ai bambini, alle bambine, alle adulte e agli adulti con linguaggi accessibili, coinvolgenti e sempre attuali.
Un approccio che riconosce il valore delle reti tra realtà affini, nella convinzione che la cooperazione rappresenti una forza fondamentale per amplificare l’impatto che le azioni culturali hanno sulla società.
Un incontro che ha una storia
L’intesa tra Explora e Città della Scienza è avvenuta già anni fa. Oggi come allora, l’intesa si basava su una visione comune, quella di dare vita a progetti che mettessero al centro le persone e l’apprendimento.
L’accordo è un’occasione di crescita comune e un voler ribadire il concetto che l’incontro tra istituzioni possa generare valore per l’intera società.