Vai al contenuto

Un paese chiamato Verduropoli

INFO UTILI

DATA
sabato 17 maggio 

ORARIO
dalle 16:00 alle 17:00

ETÀ
da 5 a 10 anni

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
attività a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 063613776

DOVE
nel bookshop di Explora

L’evento

Sabato 17 maggio, dalle 16:00 alle 17:00, in programma nel bookshop di Explora la lettura animata a ingresso gratuito di Un paese chiamato VERDUROPOLI, il libro di Stefania Mancini, con illustrazioni di Verdiana Pagnano.

Insieme all’autrice, bambine e bambini andranno alla scoperta del libro che invita anche i più grandi a riflettere sulle abitudini alimentari e sulla sana alimentazione.
Un’avventura ricca di emozioni ci accompagna in un viaggio alla scoperta di uno stile di vita più sano, e sorprendentemente anche divertente. Attraverso il racconto, le abitudini alimentari diventano un alleato prezioso per prendersi cura di sé e degli altri, trasformandosi in gesti quotidiani di consapevolezza e affetto.
Il libro si conclude con una postfazione pratica e stimolante, ricca di suggerimenti e strategie per aiutare i bambini a sviluppare un rapporto sereno e positivo con il cibo, in ogni fase del pasto: prima, durante e dopo.
L’obiettivo è invitare a una riflessione profonda sulle dinamiche familiari, riscoprendo la tavola non solo come momento di nutrimento, ma come spazio educativo e, soprattutto, come luogo di relazione e affetto condiviso.

L’evento è inserito ne Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, con iniziative che si svolgono fra il 23 aprile e il 31 maggio.

Il Maggio dei Libri

Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Nella sua missione, Il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati. In Italia ma non solo: ogni anno, infatti, la campagna varca i confini nazionali unendo nella comune passione per la lettura diverse realtà, come le scuole italiane all’estero. 

Biglietti