Vai al contenuto

Premio FNEC: crea la tua opera d’arte

INFO UTILI

DATA
venerdì 20 giugno

ORARIO
nei turni delle ore 15:00 e 17:00

ETÀ
dai 3 anni

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
attività a fruizione libera compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Durante le attività sono previste fotografie e riprese video.

DOVE
nel museo

L’evento

Piccole artiste e piccoli artisti all’opera! 

Venerdì 20 giugno, nei turni delle ore 15:00 e 17:00, partecipa al workshop creativo per realizzare insieme a Explora una tua opera d’arte.

L’appuntamento è finalizzato alla creazione di tante piccole produzioni fatte da bambine e bambini con caratteri mobili e spin bike che si trasformeranno nel prossimo premio Festival Nazionale dell’Economia Civile – FNEC 2025

Explora ha il piacere di invitare bambine e bambini a partecipare a questo workshop, tappa romana di un percorso, quello della creazione del premio 2025, che segue le città di provenienza delle sei imprese nominate lo scorso anno come Ambasciatrici dell’Economia Civile 2024, tra cui Explora. 

Il premio FNEC

Un riconoscimento importante che vede aziende d’Italia che operano in settori produttivi tra loro differenti e hanno forme giuridiche e dimensioni altrettanto diverse, segno che fare impresa in modo etico e solidale è davvero trasversale e alla portata di chiunque voglia innestare un processo di cambiamento.

Le aziende Ambasciatrici dell’Economia Civile 2024 sono state -insieme al museo Explora – la Moreno Holding Group S.p.A, azienda nel settore automotive che sostiene i giovani nell’accesso al mondo del lavoro attraverso un progetto di apprendimento; Oltre l’arte Coop., cooperativa che favorisce l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un approccio di autoimprenditorialità; la PANACEA SOCIAL FARM, cooperativa sociale basa i suoi prodotti su una produzione responsabile e un consumo sostenibile; la PANGUANETA SPA, azienda italiana di pannelli di compensato che fa della materia prima una scelta sostenibile e dal basso impatto ambientale; la SAMEC srl, azienda che mira a produrre generando benessere perché il lavoro serve per il sostentamento, non solo economico ma anche e soprattutto come espressione della propria dignità e crescita umana e culturale. 

Ti aspettiamo! 

Durante le attività sono previste fotografie e riprese video.

Biglietti