Giornata Europea delle Lingue 2025

Informazioni
DATA
domenica 21 settembre 2025
ORARIO
nell’area esterna: vedi programma
nel museo: nei turni delle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00
ETÀ
dai 3 anni
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
accesso gratuito al museo con prenotazione obbligatoria dal 15 settembre
DOVE
nel museo, nel bookshop e nell’area verde di Explora
L’evento
Domenica 21 settembre torna a Explora, il Museo dei Bambini di Roma, la Giornata Europea delle Lingue, promossa dalla Commissione Europea in Italia.
Dalle ore 10:00 alle 19:00, una giornata a ingresso gratuito a Explora, con tanti laboratori creativi condotti da Istituti di cultura, Ambasciate e Associazioni.
Questa giornata, istituita dal Consiglio d’Europa nel 2001 e celebrata ogni anno in tutto il continente, è un’occasione per promuovere il patrimonio culturale e linguistico del continente, per sensibilizzare i cittadini all’ampia gamma di lingue parlate in Europa (oltre 200) e per incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue.
Il programma
Nell’area verde e nel bookshop
- Un viaggio tra i pirati – 6-11 anni
Attività creativa a cura del Centro Ceco di Roma e dell’Ambasciata della Repubblica Ceca
Orari: 11:00; 12:15; 15:15; 16:30, a fruizione libera - Con Peter Pan tra sogni e parole – 6-11 anni
Attività creativa di lettura bilingue a cura dell’Accademia di Romania a Roma
Orari: 11:00; 12:15; 15:15; 16:30, a fruizione libera - Leggiamo Peter Pan – 6-11 anni
Laboratorio di lingua irlandese dedicato al capolavoro di J.M. Barrie a cura dell’Ambasciata d’Irlanda in Italia
Orari: 10:30; 11:15; 14:00; 16:00; 16:30, a fruizione libera - Più lingue per leggere – 3-5 anni
In lingua francese e spagnola – Incontri e letture per viaggiare tra le culture: Peter Pan tra ombre, pirati e coccodrilli, a cura di UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma e NpL – Nati per leggere
Orari: 10:30; 12.30; 15:30; 17:30- Con prenotazione obbligatoria dal 15 settembre tramite piattaforma Eventbrite – PRENOTA QUI.
Inoltre, nell’area esterna, una postazione della Commissione Europea in Italia per avvicinare bambini, bambine e adulti ai progetti dell’Unione Europea.
Nel museo
- Conversazioni con Trilli – dai 6 anni
Attività di Lingua dei Segni Italiana condotta da Il Treno soc. coop. soc.le onlus
(a ciclo continuo dalle 10:30 alle 11:30, dalle 12:30 alle 13:30, dalle 15:30 alle 16:30, dalle 17:30 alle 18:30) - Ombre di Peter Pan – dai 6 anni
Attività dedicata alle ombre cinesi condotta dall’Accademia di Ungheria a Roma
(a ciclo continuo dalle 10:30 alle 11:30, dalle 12:30 alle 13:30, dalle 15:30 alle 16:30) - L- Avventuri ta’ Peter Pan f’ Malta – dai 6 anni
Laboratorio creativo sulle avventure di Peter Pan condotto dall’Ambasciata di Malta in Italia
(a ciclo continuo dalle 10:30 alle 11:30, dalle 12:30 alle 13:30, dalle 15:30 alle 16:30, dalle 17:30 alle 18:30) - P come Peter Pan, P come Polonia: la lettera che non c’è – dai 6 anni
Attività di lingua polacca condotta dall’Istituto Polacco di Roma
(a ciclo continuo dalle 10:30 alle 11:30, dalle 12:30 alle 13:30, dalle 15:30 alle 16:30, dalle 17:30 alle 18:30) - Il mio amico Peter Pan – 6-7 anni
Attività di saluti e presentazioni condotta dall’Ambasciata della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana
(a ciclo continuo dalle 10:30 alle 11:30, dalle 12:30 alle 13:30, dalle 15:30 alle 16:30, dalle 17:30 alle 18:30) - Il fantastico mondo di Peter Pan– 3-11 anni
Imparare nuove parole in tedesco – Attività dedicata alla lingua tedesca per conoscere il mondo delle fiabe, condotta dall’Österreich Institut di Roma
(a ciclo continuo dalle 10:30 alle 11:30, dalle 12:30 alle 13:30, dalle 15:30 alle 16:30)
Durante le attività sono previste riprese foto e video.