Spark 2025: aperta la Call for speakers

Aperte le candidature alla Call for speakers per la seconda edizione di Spark, il workshop dedicato agli operatori e alle operatrici dei servizi educativi dei musei, ideato per esplorare, connettersi e promuovere strategie didattiche innovative.
Dopo la prima edizione romana tenuta presso Explora, il museo dei Bambini di Roma, la seconda edizione sarà ospitata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia: il 18 novembre 2025 le splendide sale di Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano accoglieranno il pubblico di Spark proveniente dai musei e istituzioni di tutta Italia, con un’importante partecipazione internazionale.
L’edizione veneziana rende Spark un appuntamento di rilievo internazionale con la partecipazione di Catherine Ritman Smith, Responsabile Dipartimento Edu del Young V&A.
Il focus del workshop sarà fornire concretamente delle risorse educative e delle soluzioni di coinvolgimento dei pubblici attraverso la condivisione delle proprie conoscenze, l’esperienza diretta e un approccio peer to peer. Interventi focalizzati anche sulla ricerca in campo pedagogico, fondamentale per comprendere, innovare e migliorare i processi educativi, promuovendo offerte didattiche più efficaci ed inclusive incentrate sul pubblico.
Coloro che desiderano contribuire con un proprio intervento possono specificarlo attraverso il modulo di candidatura che segue.
Per gli interventi è richiesta una durata di circa 10 minuti, con un tono informale e focalizzato sulla condivisione di esperienze, attività specifiche o best practices, legate ai servizi educativi museali.
Scadenza delle candidature: 1 Ottobre 2025