Vai al contenuto

Più lingue per leggere

INFORMAZIONI

DATA
sabato 22 novembre

ORARIO
dalle 16:00 alle 18:00

ETÀ
2-5 anni (dalle 16:00 alle 17:00)
6-11 anni (dalle 17:00 alle 18:00)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
attività a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 063613776

DOVE
nel bookshop di Explora

LINGUE
italiano, inglese, spagnolo

L’evento

Sabato 22 novembre, appuntamento a ingresso gratuito con “Più lingue per leggere” (PLIL), l’evento promosso dall’Università degli studi internazionali di Roma – UNINT e dedicato a bambine, bambini e ai loro accompagnatori adulti.
L’incontro propone la lettura in più lingue di libri per l’infanzia contemporanei in modo divertente e partecipato. Guidati dalle immagini e dalle storie proposte, i piccoli ascoltatori e le piccole ascoltatrici potranno seguire tante storie interattive e stimolanti in italiano, inglese e spagnolo, lasciandosi incuriosire da parole, espressioni, personaggi ed emozioni raccontate nelle diverse lingue e culture, dalle più vicine alle più lontane.

A condurre le letture saranno volontarie e volontari quali studenti, ex studenti e docenti dell’Università UNINT che nell’ambito del progetto “PLIL – Più lingue per leggere” hanno seguito i corsi di formazione del programma nazionale “NpL – Nati per leggere”, partner dell’iniziativa.

Il progetto PLIL – Più lingue per leggere

Più lingue per leggere è un progetto finanziato dall’Università degli studi internazionali di Roma – UNINT. Prevede, per famiglie con bambine e bambini dai due agli undici anni, incontri gratuiti dedicati alla lettura partecipata in più lingue. L’iniziativa offre uno sguardo rivolto alle culture, alle società e alla storia dell’Europa e del mondo, grazie alle lingue protagoniste del progetto: arabo, cinese, francese, giapponese, inglese, portoghese, russo, spagnolo, tedesco, oltre all’italiano e alla LIS – Lingua dei Segni Italiana.
Con quasi 100 titoli disponibili, la Biblioteca dell’Ateneo, in via delle Sette Chiese 139 (Garbatella), è aperta dal lunedì al venerdì per il prestito dei volumi.

Le letture seguono la metodologia messa a punto da Nati per Leggere, che ha al suo interno il progetto “Mammalingua”. Gli incontri si tengono nella Biblioteca UNINT o in
sedi esterne, in collaborazione con scuole, biblioteche, librerie e centri estivi.

Da quest’anno, UNINT collabora anche con Explora, il Museo dei Bambini di Roma.
Il prossimo appuntamento per leggere insieme in più lingue nel bookshop è il 6 dicembre!

Biglietti