Novembre a Malborghetto
Appuntamento per bambini e bambine con i laboratori dedicati all’area archeologica
Arco di Malborghetto, Via Barlassina, 00036 Roma RM
Sabato 8 e domenica 22 novembre, Explora ti aspetta all’Area Archeologica di Malborghetto: ingresso gratuito per famiglie, bambine e bambini con attività e laboratori dedicati ad approfondire storia e archeologia a pochi passi da Roma, sull’antica Via Flaminia.
Le giornate sono proposte grazie al progetto “Malborghetto: Storia, Trasformazione, Scoperta”, nato dal lavoro sinergico della Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, che gestisce l’area archeologica di Malborghetto, e Explora, il Museo dei Bambini di Roma. Il progetto, nato per valorizzare l’area, ha generato un percorso con installazioni interattive, attività didattiche e laboratori esperienziali rivolti a bambine, bambini e famiglie, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia e al patrimonio culturale del territorio, integrando anche strumenti digitali, materiali tattili e supporti inclusivi (Braille, LIS), per rendere la visita un’esperienza educativa, coinvolgente e aperta a tutti.
Partecipa ai laboratori di Malborghetto e ricevi un biglietto per Explora
Partecipando a un laboratorio proposto nell’Area Archeologica di Malborghetto nelle date di novembre, ogni bambino e bambina riceverà un biglietto d’ingresso gratuito al museo Explora.
Le attività
Due i laboratori, condotti dal personale di Explora, che coinvolgeranno bambine e bambini dai 6 anni e i loro accompagnatori: un momento per sperimentare in prima persona, approfondendo la storia e condividendo un’esperienza di collaborazione e scoperta.
Per partecipare basterà recarsi sul posto all’orario di inizio indicato.
La Via Flaminia: laboratorio che propone un viaggio pratico e immersivo alla scoperta della storia e dell’ingegneria di una delle più importanti strade consolari. Un’attività pratica e collaborativa che grazie all’uso di un kit hands-on offre l’opportunità di scoprire la stratigrafia della via Flaminia, conoscere da vicino la figura del pellegrino e realizzare una speciale conchiglia, simbolo dei viaggiatori dell’epoca.
Orario di inizio: ore 10:00, 12:00, 14:00, 16:00 – dai 6 anni + adulto accompagnatore.
L’arco di Costantino: laboratorio che offre un’esperienza coinvolgente e creativa per scoprire la storia della Battaglia di Ponte Milvio e dell’Arco di Malborghetto. Grazie ai nuovi kit didattici, bambine e bambini possono costruire un arco a tutto sesto, esplorare l’arco quadrifronte e creare un elmo da indossare.
Orario di inizio: ore 11:00, 13:00, 15:00, 17:00 – dai 6 anni + adulto accompagnatore.
Un’occasione straordinaria per il territorio: scoprire, vivere e approfondire la storia dell’area archeologica che, a poca distanza da Roma, ha custodito nei secoli racconti e avventure. Dal celebre episodio del Sogno di Costantino al suo ruolo di luogo di pellegrinaggio, questo sito immerso nel verde si apre oggi all’innovazione, inserendosi in un più ampio progetto di rigenerazione.
Nel frattempo al museo…
Da martedì 4 a venerdì 7 novembre e da martedì 11 a domenica 16 novembre, proposta durante tutti i turni di visita l’attività creativa Un salto nell’Antica Roma.
L’attività, per bambine e bambini dai 3 anni, permette di approfondire storia e cultura dell’Antica Roma, in particolare approfondire la battaglia di Ponte Milvio, evento storico che ha segnato il futuro dell’impero romano nel 312 d.C..