Vai al contenuto

Festival delle Scienze di Roma al Museo Explora

INFORMAZIONI

DATA
sabato 12 e domenica 13 aprile

ORARIO
nel bookshop: sabato dalle ore 16:00 alle 17:00
nel museo: domenica nei turni di visita delle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
nel bookshop: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 06 3613776
nel museo: ingresso a costo ridotto di 9 euro per adulti/e e bambini/e. 

DOVE
nel bookshop e nel museo

L’evento

Ancora una volta, Explora partecipa al Festival delle Scienze di Roma –  Corpi, con attività dedicate alla scienza, proposte sabato 12 aprile nel bookshop e domenica 13 aprile nel museo.

Le attività di Explora sono dedicate al tema CORPI, scelto per la XX edizione del festival, promosso presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e in forma diffusa anche in luoghi e centri culturali della città di Roma.
La tematica è più di un’indagine sul corpo umano, e include corpi di ogni forma e dimensione, animali, vegetali, microscopici, celesti, lontani e anche tecnologici. 

Per l’occasione, il museo Explora propone al suo pubblico di piccoli scienziati e piccole scienziate attività durante la visita e appuntamenti nel bookshop, trasformando il momento del laboratorio in un’officina di scoperte, condivisioni e divertimento. L’ingresso di domenica 13 aprile sarà inoltre a ingresso ridotto al costo di 9 euro. 

Il programma del festival delle Scienze al museo Explora

Lettura in libreria sabato 12 aprile alle ore 16:00 – dai 5 anni

Pop Up dello Spazio – per andare alla scoperta di stelle, pianeti, galassie e corpi celesti, grazie al libro di Sylvie Baussier e Michel Viso, con illustrazioni di Didier Balicevic, edito da Editoriale Scienza
Ingresso gratuito nel bookshop fino a esaurimento posti. Prenotazioni al numero 06 36137761. 

Nel museo, attività proposte durante la visita di domenica 13 aprile nei turni delle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00 (ingresso al museo al costo ridotto di 9 euro) 

  • Dove si trova? – dai 6 anni: esperienza coinvolgente caratterizzata da quiz e prove con la realtà aumentata, per esplorare il corpo umano nella sua anatomia essenziale e in cui bambini e adulti possono sfidarsi, con il supporto di tecnologie digitali e riconoscere la posizione di organi e apparati in modo intuito e informale;
  • Avventura sulla Luna! – dai 3 ai 5 anni: Una piccola installazione interattiva per esplorare le fasi lunari giocando tra luna piena, mezza luna e luna nuova.

Durante la visita è inoltre possibile giocare ed esplorare Missione Me, l’allestimento  permanente e interattivo che presenta  alcuni apparati e sistemi del corpo umano. Attraverso un approccio hands on, basato sul gioco e su stimoli sensoriali, i bambini e le bambine possono giocare con l’apparato digerente e circolatorio, scoprendo il sistema scheletrico e nervoso.

Festival delle Scienze di Roma – Corpi 

Il concetto di corpo va oltre quello umano, includendo corpi animali, vegetali, microscopici, celesti e ibridi, come quelli tecnologici.

I corpi sono complessi, connessi a ecosistemi e sistemi sociali; originali, veicoli di innovazione e espressione; responsabili, con un ruolo politico e culturale; plastici, capaci di trasformazione e adattamento; inquieti, segnati da conflitti, limiti e cambiamenti.

Riflettere sui corpi oggi è essenziale per mantenere il legame con la fisicità della conoscenza e della società.
Visita il sito dedicato al Festival delle Scienze di Roma…

Biglietti