Vai al contenuto

SHORE

Avventure nel mare: esploriamo e proteggiamo l’oceano  

INFO UTILI

DATA
sabato 29 marzo 2025

ORARIO
attività nell’area verde: dalle 10:30 alle 15:00 e dalle 15:30 alle 18:00

ETÀ
dai 3 anni

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
attività nell’area verde del museo a ingresso a fruizione libera e a ciclo continuo

DOVE
nell’area verde del museo

L’evento 

Sabato 29 marzo, appuntamento con Avventure nel mare: esploriamo e proteggiamo l’oceano, un evento reso possibile grazie al progetto SHORE, finanziato dall’Unione Europea.

Una giornata tra giochi, esperimenti e attività creative interattive per scoprire i segreti del mare e l’importanza di proteggere l’ecosistema marino. Grazie all’esperienza educativa e divertente, bambini e bambine possono conoscere le meravigliose creature del mare e imparare piccoli gesti per salvaguardare. 

Il programma

Le attività sono gratuite, a fruizione libera, e proposte nell’area verde del museo dalle ore 10:30 alle 15.00 e dalle 15.30 alle 18:00. 

Missione acqua pulita –  6-10 anni
Divertente e curioso esperimento per scoprire come la natura riesca a pulire l’acqua attraverso il suo terreno.

A bocca aperta – 3-5 anni
Laboratorio manuale per giocare e conoscere, con creatività, la fauna marina e le sue meravigliose creature.

Gocce di mare – dai 3 anni  
Postazione artistica per giocare a creare uno sfondo marino utilizzando le spin-bike. 

L’Arte di Salvare il Mare – dai 3 anni
Un’attività per riconoscere le microplastiche, e più in generale i rifiuti, trasformando il gioco del recupero in un’esperienza esplorativa ed educativa. Un modo originale  e collaborativo per riflettere sulle alternative sostenibili e tutelare l’ambiente e la natura.

piùblu
Fondata nel 2022, piùblu ets è un’associazione no-profit impegnata nella salvaguardia degli ecosistemi marini, lacustri e fluviali. La sua opera di sensibilizzazione alla cultura ambientale viene attuata attraverso iniziative online, programmi educativi ed azioni collettive in collaborazione con istituzioni, enti locali, scuole e comuni cittadini per diffondere un messaggio di amore e rispetto per l’ambiente. Visita il sito internet di piùblu

Durante le attività sono previste fotografie e riprese video.

Biglietti