Vai al contenuto

SKILL-ED: ricordi di viaggio

Il progetto Skill-ed nasce per facilitare la partecipazione a occasioni di apprendimento in Europa, necessari allo sviluppo e all’innovazione del museo: finanziato dall’Unione Europea, coinvolge un gruppo di 19 persone che partecipano a corsi e job shadowing presso organizzazioni europee nell’ambito del programma Erasmus+.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è foto-leo-per-articolo-skilled-500x500.png

Coding and Robotics with Arduino

10-15 febbraio | Malta

Grazie a questo corso posso ora progettare allestimenti sempre più tecnologici e innovativi. La formazione mi ha permesso di specializzarmi in elettronica e robotica, avvicinandomi in modo divertente al linguaggio della programmazione.

Un’occasione unica di scambio, idee e progetti comuni che arricchiscono il bagaglio professionale personale a favore della collettività e della realtà del museo. Un’esperienza entusiasmante e preziosa dedicata all’intelligenza artificiale.

Questo corso ci ha dato l’opportunità di approfondire strategie per migliorare le dinamiche di leadership, comunicazione e gestione del tempo, per aumentare l’efficacia del lavoro dell’intero team di Explora.

Job shadowing: Maritiem Museum

13-17 maggio | Olanda

Ho svolto un’esperienza di job shadowing in un museo per osservare installazioni interattive e nuovi approcci alla didattica, esplorando tecniche innovative per coinvolgere il pubblico e rendere l’apprendimento più dinamico ed efficace.

Il corso è stato per me un’opportunità preziosa per confrontarmi con altre figure professionali e approfondire gli approcci didattici innovativi basati sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel contesto educativo e scolastico.

Job shadowing: KIMUS

30 giugno-5 luglio | Austria

L’esperienza di job shadowing ci ha dato l’opportunità di riflettere sulle metodologie professionali di un museo che ha come obiettivo l’apprendimento hands-on, in un museo che propone da sempre scoperta e il divertimento.

Questo corso mi ha aiutato a riconoscere che la leadership non è solo guida, ma anche trasformazione: ispirare, motivare e crescere insieme al proprio team.

L’esperienza di job shadowing ci ha dato l’opportunità di poter conoscere le diverse proposte del museo viennese, scoprendo metodologie didattiche internazionali innovative e creative.

Biglietti