Appuntamenti promossi grazie al progetto Toby’s Friends
con letture nel bookshop e laboratori nel museo

PROGRAMMA
Quattro appuntamenti promossi grazie al progetto
Toby’s Friends, cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea.
Gli eventi sono proposti per celebrare quattro giornate mondiali: città, orso polare, Terra e oceano e sono pensati per avvicinare le giovani generazioni al tema della sostenibilità ambientale attraverso attività creative per conoscere meglio i meravigliosi colori della natura, gli affascinanti animali e i preziosi elementi che si trovano in natura.
AUTUNNO
Sabato 21 ottobre – Giornata mondiale delle città (celebrata il 31 ottobre)
Città grigie e aria sempre più inquinata: sapevi che i nostri migliori alleati sono gli alberi? Scopriamo insieme l’importanza di questa fonte di ossigeno con letture e attività dedicate ai nostri amici alberi.
Nel bookshop
Lettura animata del libro Il domatore di foglie, di Pina Irace, che racconta la trasformazione autunnale delle foglie, pronte a volare via con il vento. Solo i bambini, dopo aver appreso dal domatore tutte le tecniche, potranno farle cadere nella poesia del vento. A seguire un’attività manuale per una creazione a tema foliage.
Età: dai 4 anni; Orario: dalle 16:00 alle 17:00; Attività a ingresso gratuito proposta nel bookshop del museo. Prenotazione obbligatoria.
Nel museo
Di nuovo un albero, ispirato all’atelier “A tree again” di Stefka Koleva: un’attività per scoprire come creare forme naturali, avvicinarsi al riuso e prendersi cura della natura. Un momento manuale e creativo che, partendo dall’osservazione, permette ai bambini di realizzare piccoli alberi fai-da-te nati dall’unione tra carta e colore.
Età: dai 3 anni; Orario: nei turni delle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00; Attività libera compresa nel biglietto d’ingresso, proposta durante tutti i turni di visita.
Prossimi appuntamenti
Sabato 24 febbraio: Giornata mondiale dell’orso polare
Sabato 20 aprile: Earth Day
Sabato 8 giugno: Giornata internazionale dell’oceano

Toby’s Friends: appuntamenti con la natura, sono realizzati grazie al progetto Toby’s Friends, cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea. Toby’s Friends prevede la produzione di una serie TV, che permetta di sensibilizzare il pubblico a favore di un approccio responsabile verso la natura, al clima, all’ambiente e all’ecologia con riflessioni sull’economia, quali attuali priorità dell’Europa.
La serie Toby’s Friend è una eco-fiction che racconta di Tobie Lolness, il protagonista di una storia di fantasia che vive in un microcosmo popolato da elfi, fate e gnomi, nell’apprensione per le sorti di un ambiente minacciato da inquinamento e cambiamenti climatici.